Diventa Operatore Socio Sanitario
Corsi OSS
Accreditato dalla Regione Calabria
Preiscrizione

Corsi OSS

Cosa fa l'OSS

Ai sensi e per gli effetti di: Artt. 117/118 della Costituzione Italiana; Legge Nazionale 845/78; Legge Regionale 18/85; Conferenza Stato-Regione del 22 Febbraio 2001; Delibera Giunta Regionale della Calabria 5/2009 e s.m.i.
L'Operatore Socio-Sanitario (Accordo Stato-Regione del 22 Febbraio 2001, art.1) è colui che a seguito dell'attestato di qualifica conseguito al termine di una specifica formazione professionale, provvede, nell'ambito delle proprie competenze e conoscenze a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale che sanitario ed a favorire il benessere e l'autonomia dell'utente.

Requisiti ed ammissione

  • Diploma di scuola dell'obbligo (diploma di scuola media);
  • 18 anni di età già compiuti alla data di iscrizione al corso;
  • Certificato di idoneità attestante l'assenza di minorazioni o malattie rilasciato da una struttura pubblica del Servizio Sanitario Nazionale.

METODO DI AMMISSIONE

Per essere ammessi al corso è previsto il superamento di un "test a risposte aperte brevi" o "a risposte multiple". Verrà poi formulata una graduatoria. A parità di punteggio viene data la precedenza all'aspirante più giovane - art. 2 della legge 16/06/1998 n.° 191.

ACCESSO ALLA PROVA DI SELEZIONE

Per accedere alla Prova di Selezione, compila il form in fondo alla pagina e riceverai una mail con tutti i dettagli necessari.
Vai

STRUTTURA DEL CORSO

Lezioni frontali in aula

DURATA COMPLESSIVA: 1000 ORE


TEORIA: 450 ORE composta da:

  • un primo modulo "base" di ore 200 strutturato sulla base dell’art. 9 delle Linee di indirizzo in materia di formazione di base per Operatore Socio-Sanitario O.S.S. (Delibera del 13/01/2009 così come modificata dalla Delibera Giunta Regionale 167 del 13/05/2016);
  • un secondo modulo "specializzante" di ore 250 di Formazione Teorica.

ESERCITAZIONE: 100 ORE

  • previsto nel secondo modulo "specializzante" per un totale di ore 100.

TIROCINIO: 450 ORE

Presso i servizi previsti dal curriculum formativo.

ATTESTATO DI QUALIFICA

Alla fine del corso agli allievi che avranno superato le prove finali sarà rilasciato un attestato di qualifica professionale ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 della L. 845/78. L’ammissione agli esami finali sarà subordinato a un monte ore di presenza pari almeno al 90%.

INFO CORSI

COSTO 1450 €

Autorizzato con decreto dirigenziale num 1954 del 15 marzo 2018 Regione Calabria

ORARI DEI CORSI

Da Lunedì al Venerdì 09.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00

SEDE

Via Modena 14 - 89132 - Reggio Calabria
Presso gli uffici della coop. sociale "Libero Nocera".

PER INFORMAZIONI

Tel. 0965.622926
Cell. 342.0237430
Email. direzione@liberonocera.it

Seleziona Docenti

Sono aperte ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del regolamento attuativo della Delibera di Giunta Regionale 167/2016 gli incarichi di insegnamento.
Questi sono conferiti, per tutta la durata dei corsi, in base ad una graduatoria per titoli redatta nelle singole discipline.

Requisiti di base:

Laurea o diploma professionale abilitante nelle seguenti materie:
  • Diritto Legislazione Nazionale e regionale a contenuto sociale, Diritto Sicurezza dei lavoratori e tutela della salute;
  • Psicologia Sociale
  • Medicina area Igiene
  • Assistente sociale
  • Infermieristica

Criteri di scelta:

  • ESPERIENZA DIDATTICA nelle materie oggetto di insegnamento;
  • ESPERIENZA LAVORATIVA nel campo socio sanitario e sanitario da almeno 5 anni, in strutture pubbliche o accreditate;

Le graduatorie hanno validità per tutto il periodo formativo e le attività didattiche sono disciplinate dall'art. 2222 del c.c. e s.m.i.; le prestazioni d'insegnamento sono configurate come LAVORO AUTONOMO.
Inviare curriculum EUROPEO con dichiarazione di autenticità (ovvero: SI DICHIARA CHE TUTTE LE DICHIARAZIONI EFFETTUATE CORRISPONDONO AL VERO ESSENDO A CONOSCENZA CHE QUALSIASI DICHIARAZIONE INVERITIERA E MENDACE SARA' PUNITA PENALMENTE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELLE LEGGI VIGENTE) di quanto dichiarato e liberatoria ai sensi e per gli effetti della legge sulla privacy a: direzione@liberonocera.it

Preiscrizione

name place date email phone message